Progetto Fa. Re. (Famiglie in Rete)
Cos'è: Fa.Re. è l’acronimo di Famiglie in Rete, un progetto promosso dall’Associazione San Gregorio e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Il progetto nasce per coinvolgere la cittadinanza del quartiere, creare occasioni di scambio e confronto, agganciare e conoscere i minori della zona, dando vita ad un percorso di attività educative e di socializzazione che vedano la diretta partecipazione delle famiglie, ma anche fornendo loro, in qualche modo, un nuovo spazio in cui potersi identificare.
A chi si rivolge: Il progetto elaborato, si rivolge a famiglie con figli che frequentano la scuola primaria.
Quali sono gli obiettivi: Il progetto propone la sperimentazione di iniziative a sostegno delle famiglie e a favore dei minori che comprendono la realizzazione di corsi, laboratori e momenti di aggregazione utilizzando metodologie completamente innovative.Principali obiettivi sono:
Programma 2011
Programma delle manifestazioni per l’anno 2011
Per informazioni su tutte le attività ed eventi del programma rivolgersi:
A.S.D. “San Gregorio” Via P. del Zoccolo, 25 (vedi la pagina contatti)
Gennaio
- Pan e Vin Dalla fondazione dell'associazione, il 5 Gennaio si fa l'accensione del falò. Questa tradizione vede la presenza di un migliaio di persone. I proventi raccolti vengono devoluti, come di consueto, alla fondazione Bambini e Autismo, sede di Pordenone.
- Corsi di ginnastica Antalgica e di Mantenimento I corsi iniziano ad Ottobre e finiscono ad Aprile. L’iscrizione ai corsi di ginnastica Antalgica è consentita anche ai possessori della carta d’Argento rilasciate dal Settore III Politiche Sociali del Comune di Pordenone. I corsi si svolgono nelle palestre della Scuola elementare U. Gozzi di via Vesalio e nella palestra della scuola primaria Rosmini di Villanova.
- Scacchi Inizio attività Scacchistiche con tornei e corsi.
Febbraio
Scacchi Torneo sociale di scacchi.
Marzo
Assemblea dei soci Festa di San Gregorio con pranzo sociale per soci e soci sostenitori.
Aprile
Gita sociale In fase di organizzazione.
Maggio
Scacchi Torneo scolastico.
Giugno
Ciclo Culturale Per il 2011 è in studio il percorso;
Le iscrizioni sono a numero chiuso non più di 30 partecipanti, viene stampata dall'associazione una mini guida del percorso che sarà distribuita gratuitamente a tutti i partecipanti.
Luglio
Notte di Festa al Parco ( serata teatrale)
Amicizia con lo sport: torneo di calcetto e Olimpiade scacchistica delle cinque città: Wolsberg (AT), Zagabria (CR), Maribor (SL), Balaton (HU)
Settembre
Festeggiamenti delle Grazie mostra di pittura, giornate scacchistiche, torneo di calcetto, torneo di scacchi regionale per ragazzi, attività varie
Ottobre
Corsi Inizio dei corsi di ginnastica autunnale
Novembre
Castagnata presso la sede dell'associazione
Dicembre
Natalone con: Accensione dell'albero di Natale a San Gregorio, Campionato Italiano individuale di scacchi (fase provinciale) Torneo natalizio di Scacchi
IMPIANTO POLISPORTIVO
L'impianto di proprietà del comune di Pordenone, si trova in via Gemelli, 9 ed è affidato in conduzione e manutenzione all'A.S.D. San Gregorio dal 2006.
All'interno del polisportivo si può usufruire di un campo da tennis che funge anche da campo di calcetto; una piastra polivalente molto utilizzata dai ragazzi del quartiere. Ai lati del campo, immerse nel verde del parco, sono posizionate delle comode panchine.
Orario di apertura, tutti i giorni:
Invernale : dalle ore 10.00 alle ore 17.00;
Estivo : dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 20.00
Per l'utilizzo dell'impianto chiedere informazioni al custode del polisportivo, Sig. Dino Celot cell. 347 5052979 o 339 1883263 o all'associazione 338 2987922